Le stampanti laser e le stampanti a getto d’inchiostro sono due tecnologie di stampa molto diffuse. Esistono alcune differenze tra le due tecnologie, che possono influire sulla scelta della stampante più adatta alle proprie esigenze.
Tecnologia di stampa
La differenza fondamentale tra le due tecnologie è il modo in cui depositano l’inchiostro o il toner sulla pagina. Le stampanti a getto d’inchiostro sono composte da ugelli che spruzzano inchiostro nero o colore direttamente sul foglio di carta, mentre le stampanti laser utilizzano tecnologia elettromagnetica e laser per imprimere sul foglio una polvere toner.
Costi
Le stampanti a getto d’inchiostro tendono ad essere meno costose delle stampanti laser, proprio grazie alla stessa tecnologia, che è leggermente meno complessa rispetto alle laserjet. D’altra parte, le stampanti laser, vista la loro tecnologia di stampa, saranno tendenzialmente più costose, ma garantiranno un costo copia minore. Sul lungo periodo i materiali di consumo per le stampanti laser risultano meno costosi di quelli delle stampanti a getto d’inchiostro.
Qualità di stampa
Le stampanti laser sono migliori per i documenti di testo, soprattutto a volumi elevati, mentre le stampanti a getto d’inchiostro hanno un vantaggio quando si tratta di stampare foto. Le stampanti a getto d’inchiostro raggiungono una risoluzione più elevata, ma le cartucce di inchiostro sono piuttosto costose.
In sintesi, le stampanti laser sono ideali per uffici con un uso intenso e grandi volumi di stampa, mentre le stampanti a getto d’inchiostro sono più adatte per la stampa fotografica e per un uso domestico.